Come fare per iscriversi al Registro Lobbying
Aree:
Regione Puglia
L' attività di lobbying dei rappresentanti di gruppi di interesse particolare presso i decisori pubblici è disciplinata dalla Legge Regionale n. 30 del 24 luglio 2017. Nel testo, la Regione Puglia promuove l'attuazione dei principi di eguaglianza, non discriminazione e proporzionalità delle decisioni pubbliche, nonché di trasparenza e partecipazione democratica ai processi di formazione della decisione pubblica.
Tutti i soggetti, dunque, che intendono svolgere l'attività di rappresentanza di gruppi di interesse particolare presso i decisori pubblici ai sensi della Legge Regionale n. 30 del 2017 devono accreditarsi attraverso l’iscrizione al Registro istituito presso la Segreteria generale del Presidente della Giunta Regionale.
Le richieste di iscrizione possono essere presentate online.
Tutti i soggetti, dunque, che intendono svolgere l'attività di rappresentanza di gruppi di interesse particolare presso i decisori pubblici ai sensi della Legge Regionale n. 30 del 2017 devono accreditarsi attraverso l’iscrizione al Registro istituito presso la Segreteria generale del Presidente della Giunta Regionale.
Le richieste di iscrizione possono essere presentate online.
Come accedere al servizio
-
Casella PEC
Il servizio richiede il possesso di una casella PEC a cui viene trasmesso sia il codice dell'istanza di registrazione, sia la notifica di avvenuta e corretta acqusizione dell'istanza trasmessa. -
Richiedi un codice di istanza per una nuova iscrizione.
E' il servizio da richiamare per l'ottenimento del codice della istanza di registrazione. -
Autenticazione SPID
Il servizio richiede l'autenticazione SPID di livello 1 -
Firma digitale
Il servizio richiede un certificato di firma digitale "valido" intestato al rappresentante il gruppo di interesse.
Informazioni e contatti
Richiesta di supporto
Aggiornato il 15 aprile 2020