Rischi
Il Rischio è la probabilità che un evento prefigurato, atteso e/o in atto, nonostante le azioni di contrasto, determini un certo grado di effetti gerarchicamente e quantitativamente stimati, sugli elementi esposti in tale zona alla pericolosità dell’evento stesso. (DPCM 27/02/2004).
Le variabili che intervengono nella valutazione del rischio sono:
PERICOLOSITA’: probabilità che un fenomeno si manifesti con una determinata intensità, in un certo periodo di tempo e in una determinata area geografica
VULNERABILITA‘: propensione di ciascun elemento esposto al rischio a subire le sollecitazioni indotte da un evento di determinata intensità
VALORE ESPOSTO: numero di unità degli elementi a rischio (vite umane, infrastrutture, attività economiche, risorse naturali, etc.) presenti nell’area in esame
Lo Scenario d’Evento è l’evoluzione nello spazio e nel tempo dell’evento e dei suoi effetti.